Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Fimmg: più tempo per la graduatoria degli Mmg

Medicina Generale Redazione DottNet | 15/01/2019 14:10

Lo annuncia il segretario generale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg), Silvestro Scotti

Gli aspiranti medici di famiglia avranno più tempo per entrare in graduatoria in caso di rinunce dei colleghi. "Giulia Grillo ha firmato il provvedimento per lo scorrimento di 180 giorni della graduatoria per l' accesso al Corso di formazione specifica in a medicina generale. Nel silenzio di chi lavora e parla solo sui fatti. Grazie a Giulia Grillo #nessunaborsaperduta". Lo annuncia il segretario generale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg), Silvestro Scotti, sulla sua pagina Facebook.

"Il decreto del ministro Grillo - aggiunge Scotti - sarà pubblicato, se si riesce, già il 18 gennaio in Gazzetta Ufficiale". Lo stesso Scotti aveva scritto solo pochi giorni fa alla responsabile della Salute per il prolungamento a 180 giorni dei tempi di scorrimento della graduatoria del corso per il triennio 2018-2021, in modo da evitare il rischio perdita borse di studio. In una lettera Scotti aveva spiegato che "la riapertura del bando per accedere al corso di formazione specifica ha comportato lo slittamento delle prove concorsuali al 17 dicembre 2018 e, di conseguenza, dell' inizio dei corsi che viene previsto non possa realizzarsi prima del mese di marzo 2019. A partire da tale data, le Regioni potranno procedere allo scorrimento della graduatoria utile solo per i successivi 60 giorni, salvo diversa decisione del suo dicastero

pubblicità

"Entro luglio 2019 sarà espletato il concorso per accedere alle Scuole di specializzazione di area medica ossia si svolgerà il primo concorso utile per i medici neoabilitati ammessi, grazie allo slittamento, al concorso stesso. Poiché parte dei medici vincitori della borsa di studio per il corso è rappresentata proprio da medici neoabilitati, qualora questi rinunciassero al cCorso di formazione specifica in medicina generale, perché vincitori anche del successivo concorso per le scuole di Specializzazione, si determinerebbe il concreto rischio di non poter rimpiazzare per scorrimento di graduatoria i medici ipoteticamente rinunciatari in assenza di un prolungamento del termini temporali di detto scorrimento". 

Commenti

I Correlati

"L’auspicio della Fimmg è ora che il disegno di legge proceda spedito e arrivi a compimento nel più breve tempo possibile"

Rossi: "Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del sistema sanitario"

Testa: “un percorso surreale ed offensivo per chi dedica quotidianamente la propria vita alla cura degli altri". Onotri: "Con questo patto si è aperta una porta alla dismissione di un assett strategico per il nostro Paese, come altri"

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Ti potrebbero interessare

"L’auspicio della Fimmg è ora che il disegno di legge proceda spedito e arrivi a compimento nel più breve tempo possibile"

Rossi: "Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del sistema sanitario"

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio